Pubblicati da admin

Microcappotto nanotecnologico: quando scegliere questa soluzione

Le differenze tra microcappotto nanotecnologico e cappotto termico tradizionale Il microcappotto nanotecnologico non prevede lavori edilizi complessi, a differenza del cappotto. Può essere applicato come una vernice. È infatti del tutto simile a una vernice, ma contiene sfere (nanomolecole) in grado di penetrare nel muro formando un reticolo che, legandosi alla parete, genera una barriera […]

Innovation Time su Facebook e LinkedIn

Innovation Time è anche sui social. Scopri le nostre pagine su Facebook e la nuova pagina aziendale su LinkedIn e connettiti con noi. Innovation Time Facebook Innovation Time LinkedIn Proponiamo soluzioni per il risparmio energetico dedicate a privati e aziende, in particolare il microcappotto nanotecnologico MANTI Ceramic che, grazie alle sue caratteristiche, è la soluzione […]

Microcappotto nanotecnologico: i vantaggi per famiglie e gli edifici

Innovation Time offre soluzioni per il risparmio energetico che vanno dalle energie rinnovabili, come il fotovoltaico, fino ad un prodotto innovativo per la protezione termica degli edifici, il microcappotto nanotecnologico MANTI CERAMIC®, che può essere usato all’interno o all’esterno degli edifici. A seguito di un’appropriata e accurata preparazione della superficie, il microcappotto può essere applicato […]

Microcappotto: la linea di prodotti MANTI CERAMIC®

Innovation Time offre soluzioni nel campo del risparmio energetico per clienti pubblici e privati, con proposte accurate e standard qualitativi elevati. In particolare, per quanto riguarda le tecnologie per isolare la casa dal caldo e dal freddo, la nostra azienda propone il microcappotto nanotecnologico MANTI CERAMIC® per interni ed esterni di case, appartamenti e condomini e […]

Innovation Time su Radio News 24

Costantino Paniccia di Innovation Time è stato ospite su Radio News 24 On Air. Si è parlato dell’azienda, delle energie rinnovabili e impianti fotovoltaici, delle possibilità offerte per la coibentazione della casa e delle detrazioni fiscali attuali. Cliccate play per saperne di più!

Approfitta del Super Ecobonus 110% per ristrutturare la tua abitazione

Il Decreto Rilancio 2020, convertito in legge il 16 luglio u.s., prevede una norma senza precedenti che ha lo scopo di rilanciare l’economia, permettendo ai cittadini di effettuare lavori per il miglioramento della classe energetica delle abitazioni a costo zero: si tratta del Super Ecobonus 110%. Il Super Ecobonus 110% ti permette di isolare la […]

Bonus Facciate 90%

Da quanto tempo stai pensando di dare le tinte esterne alla tua casa e, possibilmente, isolarla a livello termico per aumentare il comfort e risparmiare sulle bollette? E’ arrivato il momento per farlo: APPROFITTANE! E’ stata approvata la Legge di Bilancio 2020 (in vigore dal 1° gennaio 2020) che ti permette di RISPARMIARE IL 90% […]

Non avere dubbi: la nanotecnologia è scienza!

Isolare casa con 4 mm (hai letto bene; millimetri NON centimetri) di Manti Ceramic è come mettere un cappotto tradizionale da 8/10 centimetri. Inoltre è particolarmente indicato nei casi in cui si voglia ottenere un ottimo isolamento dell’edificio ma senza snaturare la facciata ed aumentare i costi e i disagi. La protezione termica che viene […]

Microcappotto: l’evoluzione dell’innovazione

La nano-molecola del microcappotto La Nano-molecola di Manti Ceramic è un prodotto brevettato, studiato per un efficace isolamento termico di pareti verticali all’interno ed esterno di edifici civili e strutture commerciali (ad es. muri perimetrali, soffitti, solai, balconi, strutture in calcestruzzo, ecc.). La nano-molecola di cui è composto il microcappotto, è nota per i più […]

Fotovoltaico: 10 motivi per cui averlo

Perchè installare un impianto fotovoltaico? 1. Il sole è una fonte inesauribile. Partiamo da ciò che sembra banale, ma in realtà non lo è, e merita di stare al primo posto del nostro elenco di vantaggi: il sole, essendo una fonte rinnovabile (che quindi genera energia in maniera continua) è anche considerata inesauribile. Basti pensare […]